Osservando la scheda sull'acqua ho avuto con Dario questa discussione:
"Ma nonna, 100 centilitri fanno un litro, perché scrivi 1000cc = 1 l ?"
"Occhio, Dario! cc vuol dire centimetro cubo, non centilitro!
Centilitro si scrive cl e lo trovi sulle bottiglie dell'acqua,
centimetro cubo si scrive cc o anche cm3 ed è piccolissimo.
Guarda la punta del tuo mignolo, dall'unghia in su; ecco quello è grande all'incirca
quanto un cc.
Prendiamo una siringa senza ago, di quelle che ci sono anche al supermercato.
C'è scritto ml. Che cosa sarà secondo te?"
"Beh nonna, se cl vuol dire centilitro, ml vorrà dire millilitro"
"Bravissimo! Cioè?"
"???"
"Scusa, ma centilitro che cosa vuol dire?"
"Centesimo di litro"
"Ok, allora millilitro che cosa vuol dire?"
"Ah, ho capito cosa intendi, millesimo di litro"
"Molto bene! E se è un millesimo di litro quanti ce ne vogliono per un litro?"
"1000!"
"Dunque 1000 ml = 1 litro, ma nella scheda sull'acqua abbiamo scritto che
1000 cc = 1 l perché 1 centimetro cubo equivale a un millesimo di litro.
Ricordati dunque che
cc ≠ cl
Domani faremo delle esperienze sui volumi, vuoi?"
Non ci avevo mai pensato. E' bello vedere che c'è sempre da imparare. (Vico)
RispondiElimina